Le aziende con dipendenti che intendano avvalersi della rateazione introdotta dal D.L. Agosto devono utilizzare il format già presente e non aggiornato della comunicazione on line. Per il versamento … [Continua...]
Ripresa dei versamenti contributivi: anche per la nuova rateazione, modalità e codici F24 già in uso
Riduzione contributiva per i contratti di solidarietà difensiva: le istruzioni Inps per il conguaglio
Le indicazioni per la fruizione della riduzione contributiva connessa alla stipula di contratti di solidarietà difensiva, accompagnati da CIGS, in favore delle imprese destinatarie dei decreti … [Continua...]
Casse professionali, nessuna sanzione all’iscritto senza la previa contestazione dell’addebito
I principi normativi che regolano della materia delle sanzioni amministrative (L. n. 689/1981) si applicano anche alle sanzioni irrogate dagli Enti gestori di forme di previdenza obbligatorie, i … [Continua...]
Iscrizione alle Gestione commercianti: requisiti di abitualità e prevalenza
Ai fini dell’iscrizione ad un fondo di previdenza relativo ai lavoratori autonomi, non è sufficiente lo svolgimento di una qualsiasi attività lavorativa, di natura individuale o societaria, ma … [Continua...]
Definizione agevolata, nessuna efficacia sulla rideterminazione dei contributi Inps a percentuale
La chiusura di una lite fiscale mediante presentazione della domanda di definizione agevolata (art. 39, co, 12, D.L. n. 98/2011) non incide in alcun modo sul contenuto dell'atto di accertamento … [Continua...]